Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, tra i profumi della montagna abruzzese e l’atmosfera accogliente di un borgo d’altri tempi, si è svolta la serata Agritour presso la Trattoria Taverna 7 Effe di Fano Adriano, un evento conviviale all’insegna della buona tavola e delle tradizioni locali.
Il nome del locale ha radici profonde nella comunità e nella storia del paese: “7 F” è l’acronimo di un motto identitario tramandato nel tempo “Fanesi Furono Forti, Fatevi Forti Figli Fanesì” un invito a ricordare la forza e il coraggio delle generazioni passate, e un’esortazione a chi resta o torna, a custodire e difendere con fierezza le proprie radici. Un nome che non è solo simbolo, ma spirito vivo.
La serata è iniziata con un ricco antipasto all’italiana: il profumo del prosciutto crudo abruzzese si mescolava alla dolcezza del melone, accompagnato da lonza, salame, e una gustosa frittella con mortadella. Immancabili le bruschette all’olio d’oliva locale, semplici ma piene di carattere. Gli antipasti caldi hanno acceso la curiosità dei presenti: l’involtino di melanzana, le crepes di ricotta e porcini, le classiche pallotte cacio e ovo, i funghi ripieni e una deliziosa zuppetta di fagioli e porcini, che richiamava i sapori autentici della cucina contadina.
I primi piatti sono stati un vero trionfo della tradizione: le pappardelle delizia, condite con un sugo corposo di porcini e macinato, seguite dagli gnocchi al sugo di castrato, rustici, intensi, profondamente legati al mondo pastorale del territorio.
Per secondo, lo spezzatino di agnello con patate al forno ha scaldato il cuore, seguito da una generosa grigliata mista, contorni di cicoria ripassata, insalata verde e pomodori freschi. A chiudere in dolcezza, il classico tiramisù e i cantucci, accompagnati da un bicchiere di Trebbiano o Cerasuolo d’Abruzzo, a scelta degli ospiti.
La serata si è conclusa tra risate, racconti e il profumo del bosco che entrava dalle finestre, lasciando nei presenti il ricordo di un’esperienza genuina, in perfetto equilibrio tra cucina, identità e tradizione.
Buon Agritour a tutti!!!
Zama&Alf’25
SOCI PRESENTI (12): Luca Di Giammatteo, Vincenzo Faragalli, Marco D’Amico Marcozzi, Cristiano Perletta, Daniele Di Nicola, Antonio D’Ignazio, Piero Di Panfilo, Francesco Di Carlo, Enrico Cicconi, Giuseppe Salvi, Massimo Gimminiani, Tommaso Faragalli.
Voto Finale
€ 30,00 circa